top of page
Image by Volodymyr Hryshchenko

Throughput Economics: per controllare le vere variabili della Performance Economica e Finanziaria

Throughput Economics. Le leve giuste per il CFO 

Tre leve per il CFO per controllare l'intero sistema

DAI DATI ALL'INFORMAZIONE

Nella corsa per produrre sempre più informazioni per il management, WeeonD persegue l' approccio sovversivo di aiutare le organizzazioni e i manager a prendere buone decisioni sfruttando il modello di Throughput Economics, un framework di controllo e di performance management che permette ai decision makers di concentrarsi su poche ma preziose informazioni e di allinearsi allo stesso obiettivo.

 

Scarica il nostro whitepaper completo

Throughput : la quantità di denaro che l'organizzazione genera attraverso le vendite.

La misura che dobbiamo massimizzare

Inventory: la quantità di denaro che l'organizzazione spende per acquistare le cose che trasformerà in throughput.

Il Throughput sospeso nel Sistema

Spese operative: la quantità di denaro speso per convertire l'inventory in Throughput.

L'energia che muove la macchina

Perché proprio queste tre misure?

Se si concorda che il Goal  di un'organizzazione profit è fare più profitti ora e in futuro, il CFO allora ha bisogno di un approccio di misurazione efficace per valutare l'impatto globale di eventi, decisioni e comportamenti aziendali locali e le leve giuste per controllarli.

Semplice ma non semplicistico

Throughput Economics è più aderente alla realtà ed è anche semplice da implementare ed eseguire. Riduce l'impatto di onerosi cicli di allocazione costi, consentendo un controllo più frequente rispetto alla contabilità analitica tradizionale che richiede cicli di chiusura molto più lunghi.

Image by Tim Marshall

Focus globale e sistemico

Tre misure che sono correlate ai fenomeni reali che accadono in qualsiasi organizzazione. Ogni decisione deve essere valutata e controllata in termini di impatto su throughput, scorte e spese operative.

Armonia e Coerenza

Un sistema di prestazioni progettato su metriche che creano coesione, riduce l'attrito e i conflitti dipartimentali poiché tutti vengono misurati in base ai risultati globali e non agli ottimi locali dipartimentali

Focus alle priorità competitive

Spostando l'attenzione dall'efficienza al flusso di profitti, orienta la tensione alla qualità alla fonte, alla velocità, all'agilità e alla reattività e ottimizza il working capital per un ciclo cash-to-cash più rapido

Fare un salto di qualità nelle decisioni

La semplicità di Throughput Economics lo rende l'approccio perfetto per la Business Simulation utile per il processo decisionale e l'analisi degli scenari

È difficile da implementare?

Tecnicamente, l'implementazione di Throughput Economics nell'ERP e nel sistema contabile è estremamente semplice. Ciò che è meno semplice è rompere alcuni modelli mentali consolidati da anni di consuetudine della contabilità analitica. Per questo motivo abbiamo sviluppato un programma di coaching specifico per aiutarti a spremere qualsiasi singola goccia di valore da esso

Dinamica del flusso

A differenza della contabilità dei costi, che si basa su ipotesi statiche di utilizzo della capacità, il Throughput Accounting è dinamico e tiene conto dei diversi profili di utilizzo delle risorse legati alla domanda

Di nuovo la semplicità

Anche in questo caso, l'evitare complesse allocazioni dei costi, lo rende perfetto per frequenti riprevisioni o anche per la valutazione dell'impatto di singole decisioni. Inoltre, semplifica il linguaggio e quindi la comunicazione tra Finance, Sales e Operations.

Orientata al vantaggio competitivo

Focalizza l'attenzione del management sulla velocità e lo sfruttamento dei vincoli. Usato correttamente rivela opportunità per strategie commerciali diverse e nuove che rimangono nascoste ai metodi tradizionali basati sulla contabilità dei costi

bottom of page