top of page
Image by SpaceX

Secondo una ricerca PMI, più del 50% dei progetti fallisce (2019 - PMI Pulse of the Profession )

Miglioriamo le Performance dei Tuoi Progetti

ON TIME, ON BUDGET, ON SPEC CON LA TOC CRITICAL CHAIN

La Teoria dei Vincoli è riconosciuta per la sua efficacia nel massimizzare i profitti agendo sui processi aziendali.  

​

Mentre la comprensione dei processi è in qualche modo facilitata dalla loro ripetitività, i progetti pongono sfide ancora più complesse .  

Le criticità includono incompletezza della  conoscenza, elevata variabilità, incertezza, sincronizzazione, difficoltà di recupero, con la pressione di requisiti, budget e date di consegna. Per questi motivi, oltre il 50% dei progetti non raggiunge i propri obiettivi (fonte: PMI).

​​

Scopri come migliorare tutti questi aspetti con gli strumenti della Theory of Constraints.

Il Problema Centrale nella Gestione dei Progetti

Project Management

Secondo un recente studio del PMI, oltre il 50% dei progetti non raggiunge i propri obiettivi ( PMI - Pulse of the Profession )

​

Mancanza di un ambito chiaro, scarsa pianificazione delle attività, vincoli non gestiti, contesa delle risorse sono alcune delle cause più comuni di fallimento.

​

Quando si è sotto pressione sul budget, una pratica comune è quella di posticipare alcune specifiche, quindi molto spesso i progetti non soddisfano i requisiti.

​

La situazione peggiora quando la contesa sulle risorse riguarda un portfolio di progetti, in cui un singolo progetto può causare un effetto domino sull'intero portfolio.

​

Abbiamo un modo migliore per controllare i nostri progetti?

Gestire ambito, budget e due dates

Completare più progetti in tempo con Critical Chain e TameFlow

Guidati dai principi fondamentali di TOC , Critical Chain e TameFlow sono una metodologia PM superiore per progetti complessi e ambienti knowledge intensive:

​

  1. Identificano e sfruttano i vincoli di un progetto o di un portfolio di progetti

  2. Forniscono un algoritmo migliore per pianificare il lavoro tra le risorse

  3. Proteggono meglio il progetto dalla variabilità

​

Ove implementata, la Teoria dei Vincoli per il project management ha permesso di raggiungere incrementi di produttività fino al 270%.  

WeeonD è Partner di riferimento di TameFlow e a-dato per l' Italia e DACH .

Leggi di più

Image by Agê Barros

CCPM protegge l'intero progetto anziché le singole attività consentendo di comprimere la durata proteggendo meglio il progetto dalla variabilità e da Murphy

Lead Times più Brevi e più Progetti Completati

Image by Terence Burke

Sviluppo aerospaziale, edile, navale, IT e software: ovunque applicati, Critical Chain e TameFlow hanno raggiunto prestazioni superiori

Per Tutti Settori

critical chain fever chart.png

Piccole, medie e grandi aziende con CCPM e TameFlow® sono passate da una bassa affidabilità sui costi e sulla tempistica dei progetti  a una due dates performance quasi del 100% .

Focalizzazione sui Buffers

Image by Mark Potterton

Critical Chain può essere adottato in qualsiasi progetto: IT, Product Design,  prodotti ETO. TameFlow® è progettato specificamente per ambienti Knowledge Intensive

Per Ogni Progetto

Gli Strumenti TOC per migliorare il flusso dei progetti

Image by Joshua Golde

Selezionare i progetti giusti è il primo passo per il successo: Project Gating e Throughput Economics  sono strumenti chiave da utilizzare per la classificazione delle priorità del progetto​

Scegliere i progetti
giusti

lynx.png

Critical Chain è l'approccio operativo della TOC per pianificare ed eseguire i progetti.  Focalizza l'attenzione del management sui vincoli  e  sui buffer di protezione

Pianifica e controlla
la Critical Chain

Brainstorming aziendale

TOC Strategy & Tactics Tree sono gli strumenti chiave per definire le condizioni necessarie - i requisiti del progetto -  da includere nello Statement of Work per raggiungere l'obiettivo desiderato

Definizione di
obiettivi e requisiti 

lynx.png

Lynx di a-dato è classificato come il miglior software per supportare la gestione di progetti e portfolio  con gli approcci TOC Critical Chain e TameFlow. Siamo il Partner di riferimento per l'Italia e DACH

Software di Project Portfolio Management

Image by Jonathan Larson

La Teoria dei Vincoli fornisce gli strumenti giusti per migliorare i tassi di consegna dei progetti strategici in ogni fase.

​

Il successo parte dalla selezione dei progetti giusti da realizzare: scegliere le priorità del portfolio, selezionare i progetti con  le più alte probabilità di successo; focalizzazione delle risorse; tramite processi di gating e full kitting rigorosi.

​

Come raggiungere gli obiettivi? Gli alberi di Strategia e Tattica consentono di identificare le condizioni necessarie (i requisiti del progetto) per soddisfare l'obiettivo.

​​

Quindi le attività del progetto devono essere programmate ed eseguite tenendo conto dei vincoli, sfruttandoli al meglio. 

Gli strumenti giusti per migliorare le gestione  dei progetti

Completare più progetti in tempo con Critical Chain e TameFlow

Per implementare i principi TOC abbiamo scelto di collaborare con a-dato, il software più conosciuto e implementato che supporta le logiche della Teoria dei Vincoli.

 

Oltre a supportare il tradizionale approccio Critical Chain, a-dato è anche il primo software industrializzato che ha implementato l'approccio TameFlow, la metodologia che unifica la TOC e la gestione dei vincoli  con l'approccio Agile e Kanban.

​​

WeeonD è il partner di riferimento di a-dato in Italia, Svizzera, Germania e Austria.

​

Scopri con noi come aumentare la produttività dei progetti fino al 270% a parità di risorse  e l'affidabilità suelle due dates  fino a +60%

Leggi di più

Creare l'onda nella gestione dei progetti

lynx.png

Pianifica, avvia e porta a termine più progetti in meno tempo con LYNX di A-dato. Strumenti di PM che coprono l'intero panorama di processi dalla gestione del portafoglio e singoli progetti per piccoli team come per grandi organizzazioni.

LYNX riunisce i concetti della Teoria dei Vincoli, Agile, Kanban, Scrum e TameFlow ® nella più completa e unica applicazione di Project Management.

A-dato Lynx

Tameflow.png

L'unica soluzione software che fornisce gli strumenti per implementare la metodologia TameFlow per la gestione dei progetti e il lavoro in ambienti Knowledge Intensive.

 

TameFlow unisce il meglio di Kanban, Agile integrato con la Theory of Constraints e Critical Chain per sfruttare i vincoli e programmare meglio il lavoro.

A-Dato TameFlow

Image by Nathan Lindahl
tameflow-brandmark-primary.png

Forma il tuo team per implementare e gestire TameFlow e Critical Chain

WeeonD collabora con TameFlow per preaparare la rete di formatori e professionisti per implementare tale metodologia dirompente che consente di:

​

  1. Migliorare la visibilità nella domanda di lavoro

  2. Eseguire una migliore definizione delle priorità per classificare le iniziative in base al valore rilasciato

  3. Migliorare il flusso di lavoro, riducendo i tempi di attesa per aumentare la produttività

  4. Gestire ambienti complessi e strutture multi-team

​

Scopri di più su TameFlow qui.

​

Contattaci per scoprire come formare e preparare il tuo team ad implementare ed eseguire TameFlow all'interno della tua organizzazione: organizzeremo la tua formazione TameFlow e la demo del prodotto delle soluzioni A-dato per implementarlo.

Soluzioni e strumenti per implementare Critical Chain e TameFlow Project Management

Aiutiamo le organizzazioni ad apprendere e implementare soluzioni Critical Chain e TameFlow per gestire i loro progetti.

​

WeeonD è il Partner di riferimento di A-dato in Italia e Svizzera per fornire le più complete soluzioni di Project Management costruite sui principi della Teoria dei Vincoli per aumentare le prestazioni del progetto.

​

A-dato Lynx consente di implementare rapidamente i principi della Critical Chain per deliverare più progetti on time.

​

A-dato TameFlow, è il primo software che supporta i principi TameFlow, unificando Agile, Kanban e TOC sotto un approccio olistico per migliorare il flusso in ambienti knowledge intensive.

Leggi di più

bottom of page